Krill
II krill antartico (Euphausia superba) è il più abbondante crostaceo del mondo. Nonostante sia lungo appena 60 millimetri, costituisce il principale alimento per una grande varietà di animali antartici come balene, foche, pinguini, cefalopodi e pesci. Il krill è prevalentemente erbivoro e si nutre soprattutto di diatomee. Questo gamberetto è una specie chiave di molti

II krill antartico (Euphausia superba) è il più abbondante crostaceo del mondo. Nonostante sia lungo appena 60 millimetri, costituisce il principale alimento per una grande varietà di animali antartici come balene, foche, pinguini, cefalopodi e pesci.
Il krill è prevalentemente erbivoro e si nutre soprattutto di diatomee.
Questo gamberetto è una specie chiave di molti ecosistemi, in particolare nell’Oceano Antartico. Purtroppo una pesca industriale selvaggia ne sta mettendo in crisi gli stock. La pesca del krill – impiegato sia per l’alimentazione umana (soprattutto integratori alimentari) che animale – viene praticata principalmente dalla Russia, dal Giappone, dalla Polonia, dalla Corea
e dal Cile. Si utilizzano grandi pescherecci con reti a strascico pelagiche (o “volanti”) che sono in grado di catturare giornalmente fino a 800 tonnellate di krill.