Finning

Una cruenta pratica di pesca che consiste nel tagliare le pinne degli squali e rigettare le carcasse degli animali – spesso ancora vivi – in mare, condannandoli di fatto ad una morte lenta e dolorosa. La pinna di squalo è infatti il principale ingrediente della famosa “zuppa di pinne di squalo”, un piatto tradizionale e

Una cruenta pratica di pesca che consiste nel tagliare le pinne degli squali e rigettare le carcasse degli animali – spesso ancora vivi – in mare, condannandoli di fatto ad una morte lenta e dolorosa.
La pinna di squalo è infatti il principale ingrediente della famosa “zuppa di pinne di squalo”, un piatto tradizionale e molto costoso, tipico della cucina orientale e molto richiesto nei Paesi asiatici.
L’Unione europea ha vietato questa pratica in tutti i Paesi membri e in tutti i mari, ma il finning rappresenta ancora una grave minaccia per la conservazione di questi meravigliosi predatori dei mari, indispensabili per mantenere in equilibrio l’ecosistema marino. Gli squali sono in drammatico declino in tutti i mari del mondo a causa della pesca illegale ed eccessiva. Oltre alle pinne è molto ricercata anche la carne, di cui l’Italia è uno dei principali paesi importatori e consumatori.