#128
Cambiamenti climatici: siamo in ritardo
on la campagna per istituire il Santuario dell’Antartide, di cui parliamo ampiamente in questa pagina, prosegue l’impegno globale di Greenpeace ...
LEGGI TUTTOIn Antartico possiamo fare la storia
La nostra nave “Arctic Sunrise” si trova in Oceano Antartico per vincere una battaglia storica: la creazione dell’area protetta più grande del Pianeta, che impedisca alla pesca industriale di distruggere l’habitat di oltre 9.000 specie da proteggere.
LEGGI TUTTO
Il mercato della plastica 1
Nel 2015 la produzione mondiale di materiali di plastica è stata pari a 269 milioni di tonnellate, con la Cina come primo produttore al mondo (27,8%), seguita dall’Europa (18,5%) e dai Paesi del Nord America (8,5%).
Glifosato, adesso basta
L’Italia ha mantenuto fede alla promessa fatta: sia in sede di comitato tecnico che di appello ha votato contro il ...
LEGGI TUTTOStop deforestazione
Attivisti di Greenpeace contro i bulldozer per protestare contro la deforestazione illegale in Argentina. ...
APRI FOTOStop emissioni in Germania
Greenpeace chiede al governo tedesco della cancelliera Merkel di ridurre le emissioni le emissioni di CO2 entro il 2020. ...
APRI FOTOKrill
II krill antartico (Euphausia superba) è il più abbondante crostaceo del mondo. Nonostante sia lungo appena 60 millimetri, costituisce il ...
SIGNIFICATOAlessandro Grilli
Quello del fundraiser non è semplicemente un lavoro. Se così fosse rinunceresti subito. In Italia e nel mondo migliaia di ...
LEGGI TUTTOIl lascito a Greenpeace
Il lascito a Greenpeace
Per lasciare il pianeta senza abbandonarlo.
Il lascito testamentario a Greenpeace è un modo concreto per difendere la Terra dalle aggressioni che quotidianamente subisce. È un gesto che perpetuerà i tuoi ideali e contribuirà a creare un futuro verde e di pace.
Per informazioni:
Email: lasciti.it@greenpeace.org
Telefono: 06.68136061
Sito: lasciti.greenpeace.it
Troppa plastica
La recente legge sull’uso dei sacchetti biodegradabili è buona, ma la sua applicazione rischia di diventare un pasticcio all’italiana: occorre una circolare ministeriale che autorizzi l’uso di sacchetti riutilizzabili per l’ortofrutta, come avviene già in altri paesi europei.
LEGGI TUTTO
Il mercato della plastica 3
L’introduzione del pagamento in cassa delle buste della spesa, in vigore per legge da cinque anni, ha permesso una riduzione del numero dei sacchetti usati di circa il 50%.
Nuova specie in Indonesia
Una nuova specie di uccello è stata scoperta da un ornitologo di Greenpeace Belgio, insieme a ricercatori dell’Università di Singapore ...
LEGGI TUTTOIl caso PFAS a Davos
Un Rapporto presentato da Greenpeace International ha denunciato la condotta di 21 multinazionali che hanno agito in un clima di sostanziale impunità in relazione a questioni che vanno dal cambiamento climatico alla deforestazione, dall’inquinamento (di suoli, aria, acqua) fino alle violazioni dei diritti dei Popoli nativi. Tra queste, anche la ICIG che dal 2009 controlla italiana Miteni, responsabile di aver sversato nelle acque venete sostanze chimiche pericolose (PFAS).
LEGGI TUTTOSara Capuzzo
Che punti di forza avete e come certificate l’energia che distribuite? Negli ultimi anni abbiamo assistito a una rapida evoluzione ...
LEGGI INTERVISTANon dimentichiamo la barriera corallina
Greenpeace ricorda la pubblicazione delle prime immagini della barriera corallina in Amazzonia, avvenuta circa un anno fa durante una spedizione ...
APRI FOTORiepilogo doni 2017
Riepilogo doni 2017.
Attenzione! Controlla la tua casella e-mail.
Il riepilogo delle donazioni che hai effettuato nel 2016 sta arrivando! Ricorda sempre di conservare le tue ricevute bancarie e postali.
Per informazioni scrivi a Elisa ed Elena del Servizio Sostenitori all’indirizzo e-mail: sostenitori.it@greenpeace.org

Il mercato della plastica 2
Ogni anno in Italia vengono consumate oltre 2,1 milioni di tonnellate di prodotti in plastica. Si riesce a riciclarne meno del 30%.

Il mercato della plastica 5
In Italia, in media, ogni anno si bevono 208 litri di acqua imbottigliata. Secondo il Censis il 65% delle bottiglie di acqua utilizzate è in plastica.
In azione per chiedere aria pulita
“Vogliamo aria pulita”, questo uno dei messaggi che gli attivisti di Greenpeace hanno portato alla Commissione Europea, per chiedere politiche ...
APRI FOTOVittoria in Russia
Grazie anche alla campagna di Greenpeace, il governo russo ha firmato il decreto per istituire la più grande area protetta ...
APRI FOTOL’8 marzo a Greenpeace
Per il secondo anno consecutivo, Greenpeace ha aderito allo sciopero indetto dal movimento “Non Una di Meno”, l’8 marzo. Lo ...
LEGGI TUTTOUn premio Oscar in Antartide
Il premio Oscar, Javier Bardem, a bordo dei gommoni di Greenpeace durante la spedizione nell’Oceano Antartico. ...
APRI FOTO
Il mercato della plastica 4
Il nostro Paese è primo in Europa per consumo di acqua in bottiglia. È inoltre secondo al mondo in questa speciale classifica, dietro solo al Messico, in testa con 244 litri pro capite.
Sfida al diesel
Le nostre strade sono invase dalle auto e avvolte da una nuvola di smog nocivo. Alcune città – come Atene, Madrid, Barcellona, Parigi e Copenaghen- hanno già stabilito una data di bando per la circolazione dei veicoli diesel, responsabili dell’inquinamento. Noi stiamo chiedendo a Roma, Torino, Milano e Palermo di fare lo stesso: la sfida è aperta, ed è appena iniziata!
LEGGI TUTTO